Una landing page è una pagina web progettata per raggiungere un determinato obiettivo, come incentivare i visitatori a compiere un'azione (acquistare un prodotto, iniziare un periodo di prova, iscriversi alla newsletter) o convertire gli utenti che provengono da un annuncio.
A differenza delle altre pagine di un sito web, come la home page o la sales page, la landing page è progettata su misura per una specifica campagna e fornisce ai visitatori le informazioni funzionali all'offerta presentata: si sviluppa su una singola pagina autonoma rispetto al sito, limitando la navigazione, e spinge gli utenti a passare subito all'azione, mostrando in modo chiaro e sintetico i benefit della proposta.
La landing page è uno degli strumenti di marketing che hanno il più alto tasso di conversione: secondo una ricerca², creare una landing page ottimizzata può garantire un tasso di conversione fino al 12%.
Ma come creare una landing page che funziona?
Per riuscirci, è importante definire chiaramente il canale di provenienza del flusso di traffico e l'obiettivo da raggiungere.
Se i visitatori provengono dagli annunci Google Ads nell'ambito di una campagna di SEM, è probabile che siano già interessati all'acquisto di un prodotto o servizio e abbiano bisogno di una spinta finale per passare all'azione. In questo caso, una landing page efficace consente di mostrare in modo chiaro la value proposition ai potenziali clienti e li guida alla conversione.
Se invece i visitatori provengono da altri canali, come i social media o le email, è possibile che siano ancora in fase di esplorazione e valutazione delle opzioni disponibili. In questo caso, una landing page efficace consente di fornire loro informazioni utili e rilevanti, creare fiducia e autorità e invitarli a lasciare i loro dati di contatto per ricevere ulteriori comunicazioni.
Per creare una landing page efficace, è necessario seguire alcuni principi fondamentali:
- Avere un titolo accattivante e pertinente all'offerta presentata
- Usare una call to action chiara e visibile che indichi all'utente cosa fare
- Mostrare i benefici dell'offerta per il visitatore, usando immagini, video, testimonianze o statistiche
- Ridurre al minimo le distrazioni e le possibili obiezioni, eliminando elementi superflui o potenzialmente negativi
- Seguire la formula AIDA (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione) e basarsi sulle strategie del marketing persuasivo
La realizzazione di una landing page è un'attività fondamentale per il successo di ogni strategia di marketing online.
Una landing page ben fatta permette di aumentare il numero di contatti e di clienti, migliorando il ritorno sull'investimento delle campagne pubblicitarie.
Per creare una landing page efficace, è importante seguire alcuni principi di base e usare gli strumenti più adatti alle proprie esigenze.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto o vuoi approfondire l'argomento, puoi contattarmi tramite il modulo contatti o cliccando sull’icona WhatsApp.